Mal di testa (cefalea) da stress
Secondo il World Health Organization, lo stress può essere definito come uno stato di preoccupazione o tensione mentale scaturita da situazioni difficili. Rappresenta una risposta naturale dell'essere umano, che stimola ad affrontare sfide e minacce nell'ambito della propria vita. Lo stress è un'esperienza comune a vari gradi. Tuttavia, la modalità di reazione allo stress incide notevolmente sul benessere complessivo.
Lo stress costituisce una risposta innata dell'organismo a una sfida o a un pericolo, che attiva nel corpo una serie di meccanismi fisiologici che mettono il soggetto nella possibilità di combattere, fuggire o rimanere immobile. Qualsiasi sia la situazione scatenante (che può essere reale o immaginaria, immediata o lontana nel futuro), il corpo reagirà nello stesso modo, ovvero con un'aumentata secrezione ormonale.
In risposta allo stress, si verifica una variazione nei livelli di diversi ormoni. Le reazioni allo stress sono associate a un incremento (o ad una riduzione) della secrezione di numerosi ormoni, tra cui cortisolo, glucocorticoidi, catecolamine, ormone della crescita e prolattina. Lo scopo della variazione delle normali secrezioni ormonali è quello di incrementare la mobilitazione delle fonti energetiche e adattare l'individuo alla circostanza che si appresta ad affrontare.
Stress positivo e stress negativo
Tecnicamente, la risposta fisiologica ad una situazione di stress descrive un organismo in salute. Le problematiche possono, tuttavia, sorgere quando il corpo si trova ad affrontare lunghi periodi di perenne allerta. L’Istituto Superiore della Sanità (ISS) descrive lo stress come positivo o negativo: lo stress può assumere una connotazione positiva in situazioni quali, per esempio, il miglioramento della concentrazione durante la preparazione di un esame, l'incremento dell'energia per affrontare una competizione sportiva o l'adattamento a un nuovo ambiente lavorativo. In tali circostanze, lo stress è definito come stress positivo o eustress. Tuttavia, diventa negativo quando persiste nel tempo senza che l'individuo disponga delle capacità necessarie per gestire la situazione che lo ha generato. In questi casi si verifica un fenomeno di sovraccarico, noto come carico allostatico, che può comportare un'usura a livello cellulare, tessutale e organico, compromettendo le rispettive funzioni.
Classificazione stress negativo
(Disturbo da) Stress Acuto: caratterizzato da un breve intervallo di tempo durante il quale si manifestano ricordi intrusivi, insorti entro quattro settimane in seguito all'esposizione o all'esperienza diretta di un evento traumatico. La diagnosi di tale disturbo si fonda su criteri clinici specifici. L'approccio terapeutico privilegia l'auto-cura e interventi di psicoterapia. L'impiego di farmacoterapia in questo contesto è considerato di ruolo secondario.
Stress cronico: alcune persone si ritrovano in uno stato quasi costante di allerta elevata. Questo è indicativo dello stress cronico, le cui conseguenze esercitano una pressione prolungata sull'organismo, il che può causare una varietà di sintomi e accrescere il rischio di sviluppare determinate patologie.
Lo stress (fisico o emotivo, positivo o negativo) è il fattore scatenante più comunemente riconosciuto per le cefalee.
Eventi che causano stress emotivo possono innescare l'emicrania. Si ritiene che gli individui affetti da emicrania siano particolarmente sensibili a livello emotivo. In periodi di stress emotivo, vengono rilasciate sostanze chimiche che provocano le alterazioni vascolari responsabili dell'emicrania. Gli attacchi diventano più frequenti in periodi di stress aumentato.
Lo stress è anche un fattore importante nella cefalea tensiva, che può essere correlata a specifici episodi di preoccupazione o ansia intensificata e di solito si alleviano eliminando la situazione stressante o con l'uso di analgesici da banco. Stress cronico e ripetuto può causare cefalee di tipo tensivo quotidiane o frequenti: il mal di testa risulterà generalizzato (il classico: "cerchio alla testa") e spesso accompagnato da disturbi del sonno.
Molte persone menzionano lo stress come principale fattore scatenante del mal di testa. Studi scientifici dimostrano, inoltre, che individui soggetti a stress, ansia e depressione sono più propensi a soffrire di cefalee frequenti, con le donne statisticamente più esposte rispetto agli uomini.
Il mal di testa da tensione è causato da un irrigidimento dei muscoli nella parte superiore della schiena, nel collo e nella testa, ed è il più comune tra i vari tipi di mal di testa. Sensazioni di prolungata preoccupazione o ansia inducono il sistema nervoso a iniziare meccanismi fisiologici di: "fuggi o combatti", caratterizzati da respirazione superficiale, aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca, nonché aumento della tensione muscolare. Questi stati emotivi sono tra alcuni dei noti fattori scatenanti per i mal di testa da tensione.
Opzioni di trattamento a breve termine per fornire sollievo dal dolore [7.2]:
Analgesici come Aspirina (acido acetilsalicilico).
Terapia TENS e terapia magnetica.
Trattamenti termici, come un lungo bagno in acqua calda.
Applicazione di impacchi di ghiaccio sul viso.
Massaggio del cuoio capelluto, del collo e delle spalle.
Tecniche di rilassamento, meditazione, ipnosi.
Esercizio fisico.
Distrazioni piacevoli, come un buon libro o un film.
Per quanto riguarda il trattamento a lungo termine per affrontare lo stress e i suoi effetti (inclusi i mal di testa da tensione), la ricerca ha dimostrato che l'esercizio fisico regolare può alleviare la tensione muscolare e aiutare a mitigare i sintomi correlati allo stress, come mal di testa da tensione, ansia, depressione e alcuni altri disturbi dell'umore.
Le modalità per ridurre gli effetti dello stress a lungo termine e contribuire a diminuire l'incidenza del mal di testa da tensione includono:
Esercizio aerobico come ciclismo, nuoto o camminata.
Tecniche di rilassamento, come yoga, meditazione e ipnosi.
Consultazione con uno psicologo per migliorare la gestione dello stress.
Trattamento delle tensioni muscolo-scheletriche con chiropratica o fisioterapia.
Riduzione dello stress nella vita quotidiana.
Mal di testa frequenti da tensione potrebbero essere un segnale di avviso che la propria vita è in squilibrio. È importante affrontare le varie fonti di stress nella propria vita e apportare cambiamenti positivi e radicali. Lo stress cronico è anche un fattore di rischio per l’insorgenza di malattie più gravi, come le patologie cardiache.
Lo stress emerge come un fattore di rischio significativo nell'insorgenza di diverse condizioni, in particolar modo nelle cefalee. La comprensione approfondita dei meccanismi fisiologici dello stress e delle sue implicazioni sul benessere fisico ed emotivo è fondamentale per adottare strategie efficaci di trattamento e prevenzione.
La gestione dello stress, sia a breve che a lungo termine, richiede interventi medici, tecniche di rilassamento, esercizio fisico e supporto psicologico. Mentre le opzioni di trattamento a breve termine, come l'utilizzo di analgesici e tecniche di rilassamento, forniscono un sollievo immediato, è essenziale affrontare le cause sottostanti dello stress cronico per prevenire l'esacerbazione dei sintomi e il peggioramento della salute generale.
La ricerca scientifica sottolinea l'importanza dell'attività fisica regolare e delle tecniche di gestione dello stress come yoga, meditazione e consulenza psicologica nel ridurre l'incidenza e la frequenza delle cefalee da tensione.